A new starting point to consider the Strategy: human beings are at the center of nothing.
8 september 2023 Even if appear counterintuitive, this approach is close to our daily experience
Tecnologie: strumenti di efficienza e di emersione delle ipocrisie. Il caso AI

5 giugno 2023 Ogni tecnologia ci consente di essere più efficienti ed efficaci nelle nostre attività. Allo stesso tempo però evidenzia contraddizioni e ipocrisie del nostro modo di operare esaltando l’utilizzo paradossale del loro uso.
Un “giuramento di Ippocrate” per i manager

22 maggio 2023 Vista l’importanza della funzione manageriale per le organizzazioni, perchè non pensare ad una sorta di giuramento che espliciti e li impegni agli obblighi deontologici del loro “mestiere”?
La prospettiva della sogliola

3 marzo 2023. Dal fondale dove è appoggiata ha una vista completa, e differente dagli altri pesci, di ciò che accade nel mare sovrastante. E’ possibile imitarla per avere un punto di vista differente sulle cose del nostro mondo?
Cosa può e non può fare ChatGPT

30 gennaio 2023. L’ho chiesto al diretto interessato. Risposte informate, anche se un po’ ripetitive, mostrano come le capacità e i limiti tecnologici siano ben noti agli ideatori del programma.
Too big to manage, una diversa prospettiva della sostenibilità

25 gennaio 2023. La crescita infinita è un dogma del capitalismo, e causa dei suoi problemi. Recenti affermazioni di un regolatore americano puntano il dito proprio sulla dimensione aziendale, auspicandone il ridimensionamento.
Ricerca, Innovazione, Crescita

16 dicembre 2022. Nel lungo termine la crescita economica dipende dall’innovazione, che a sua volta scaturisce da quanto si spende in ricerca e sviluppo. Ma è davvero così?
In “Media Stress”, una diversa prospettiva

1 diembre 2022. Le analisi sul fenomeno social media, e i loro guasti, si concentrano sempre sul fronte dei fornitori. Sarebbe ora iniziarsi a fare un’altra domanda: perchè li usiamo (e ne abusiamo)?
I “profili” come esigenza sociale (e non invenzione tecnologica)

5 novembre 2022. I profili dei social media come esigenza sociale (e non invenzione tecnologica) Webinar 12.11.2022 nell’ambito di Milanodigitalweek
Contro la “Ossessione Metrica”

23 ottobre 2022. I numeri e le misure, complici anche le recenti e pervasive tecnologie, sono diventati un pericoloso feticcio il cui utilizzo, se abusato, può influenzare comportamenti pericolosi e portare a conclusioni errate.