Molecole versus Vitalismo

1 luglio 2021. Un parallelo biologico può aiutare a comprendere lo stato delle idee nell’ambito delle teorie e prassi organizzative.

Paracaduti tecnologici e perdite dell’errore

9 giugno 2021. Un recente articolo solleva un dilemma che sta emergendo dall’uso sempre più diffuso delle tecnologie, big data e intelligenza artificiale, in vari campi di attività umana.

Contro la dittatura dei dati

28 maggio 2021. L’abbondante disponibilità di dati ci sta facendo credere che affidandoci esclusivamente ad essi possiamo avere una comprensione completa della realtà. Ma è davvero così?

Un gigante poco noto del pensiero moderno

10 maggio 2021. E’ deceduto lo scorso 6 maggio, all’età di 92 anni, Humberto Maturana, biologo, filosofo e neuroscienziato cileno e padre, insieme al suo discepolo Francisco Varela, della teoria sistemica della “autopoiesi”. Una pietra angolare del pensiero moderno.